01/12/2024

Sportello Unico Attività Produttive



Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) è l'unico soggetto pubblico di riferimento per i procedimenti amministrativi riguardanti l’avvio e lo svolgimento di attività produttive e di prestazione di servizi.

Si rende necessario ottemperare all'adeguamento alle nuove Specifiche Tecniche di cui all'Art.5 dell'Allegato al DPR n.160/2010 come da DM del 12 Novembre 2021 e Decreto Attuativo pubblicato in GU Serie Generale n.276 del 25-11-2023: per questo Regione Marche ha avviato il progetto di adeguamento del proprio sistema alle specifiche tecniche di interoperabilità.

 

Le funzioni della Regione

La Legge regionale 29 aprile 2011, n. 7 in Attuazione della Direttiva 2006/123/CE sui servizi ha istituito, il “Sistema regionale dei SUAP ”.
Le attività perseguite dal Sistema regionale dei SUAP (in attuazione dell’art. 1 della LR 7/2011), sono:

1. costituzione di una banca dati regionale relativa ai procedimenti di competenza del SUAP
2. adozione di una modulistica uniforme nel territorio regionale
3. assistenza e supporto ai SUAP nell’interpretazione e nell’applicazione della normativa e delle procedure per favorire prassi amministrative uniformi sul territorio regionale
4. interventi di semplificazione su settori di attività o singoli procedimenti
5. supporto per l’informatizzazione delle procedure connesse all’attività del SUAP
6. promozione di accordi o convenzioni tra le diverse Amministrazioni coinvolte
7. attività di formazione ed informazione.

Le attività sono realizzate con il supporto del “Tavolo permanente del Sistema regionale dei SUAP” (comma 3 dell’art. 1 LR 7/2011 così come modificata dal l’articolo 34 della legge regionale 31 ottobre 2011, n. 20) , presieduto dall'Assessore competente in materia di artigianato e industria e composto da rappresentanti della Regione, degli enti locali e dei soggetti pubblici e privati, coinvolti a vario titolo nei procedimenti del SUAP.

La deliberazione di Giunta regionale 204/2016 ha rideterminato la composizione e del Tavolo SUAP come sezione “Imprese” del Comitato della semplificazione.